Il Sindaco di Anagni, l'avv. Daniele Natalia, è venuto a farci visita in Convitto ed è rimasto al pranzo sociale del 10 Giugno 2023, sabato, insieme al suo seguito. Vi mostriamo la foto della sua visita.
La direzione regionale del Lazio ha autorizzato il raduno 2022.
Carissimi amici vi diamo notizia solo ora, che in data 10 Settembre 2021 è scomparso l'amico ex alunno ed istitutore LIVIO LAGHI residente in Modigliana (Forlì- Cesena) dopo una strenua lotta durata anni contro un tumore che inesorabilmente ce lo ha portato via. Ricordiamo che eri simpatico ed estroverso! Peccato che immaturamente sei volato via....! Alla moglie Fabbri Carla e ad gli altri familiari vadano le più sincere condoglianze dell'Associazione Nazionale Ex Alunni del Convitto Principe di Piemonte di Anagni che ha ospitato il caro Livio dal 1955 al 1965 come convittore e per i successivi anni come istitutore. Ci mancherai, caro Livio, per la tua affettuosità e precisione nello svolgimento del tuo lavoro! Riposa ora nella pace eterna che ti sei conquistata.
( Livio nella prima foto è al centro, mentre nella seconda è a sinistra con la sua lunga barba)
Cari amici ed ex alunni. qualche ora fa è pervenuta la più che triste notizia dell'amico LUIGI RAMPINO che ci ha lasciati il giorno 19 maggio 2021.
Cari amici, nello scorrere il database degli ex alunni registrati, abbiamo avuto notizia che il nostro carissimo Paolo Carbone, ex alunno, ex istitutore ed impiegato presso il Convitto di Anagni, nato nel 1928 in provincia di Avellino, residente in Roma, è mancato dal marzo 2020.
Pubblichiamo per i nostri Ex Alunni e per chi vuole leggerla, la pubblicazione a cura di Vincenzo Centra 'Brevi note sulla storia del Convitto'
E' arrivato il tanto atteso calendario 2019 edito dall'Associazione Ex Alunni ed è in distribuzione.
Avvenuta consegna Borse di studio in data 21/12/2016
Abbiamo conosciuto tutti il robusto e sorridente" Peppe" che � stato in servizio presso il Convitto Principe di Piemonte di Anagni sin dai primi anni '60