Son passati quasi due anni da quegli splendenti giorni di inizio estate, quando, con il guizzo e l'energia di chi vuol continuare ad essere i nostri associati si sono ritrovati nella sede del Convitto Principe di Piemonte per dar vita al raduno del 2010 ed infondere nuova linfa ad una associazione riportata a nuova vita sulla base di un nuovo  Statuto e di strutture completamente nuove. Il mondo che ha visto nascere l'associazione nel lontano 1953 non è più lo stesso. In quasi 60 anni è successo quello che aveva impiegato secoli e secoli per accadere in precedenza. I cambiamenti si sono succeduti in misura esponenziale. Solo il nostro collegio è rimasto lì serio ed immutabile con la sua aria un po'  "retro" quasi a volersi opporre a tanto cambiamento ed a voler accompagnare la voglia di nostalgia e ricordi che è in ogni alunno che lo ha frequentato. La nostra associazione esiste proprio per dare corpo a questa voglia, per far si che i ricordi che sono nel nostro intimo possano essere rievocati con chi può condividerli per averli anch'egli vissuti. L'emozione che ti assale nel reincontrare chi ti è stato in mente per decenni, suscitandoti spesso la domanda:" dove sarà? che fine avrà fatto?" è una sensazione non semplicemente descrivibile al di fuori di ogni retorica che in casi del genere è spesso in agguato. Volti impressi nella mente per come apparivano appena al di là dell'adolescenza e ritrovati nella maturità o  nella vecchiaia. Sensazioni forti che la vita non a tutti regala.

E' chiaro però che una stabile ed efficiente organizzazione deve dotarsii, in quanto tale, di strumenti ed organi atti ad assicurarne la continuità e stabilità di funzionamento. E' per questo che l'assemblea dei soci ha votato all'unanimità lo statuto ed eletto gli organi che lo stesso statuto prevede.    

Lo statuto è stato depositato presso il notaio Angelo salvi di Anagni che ha a sua volta provveduto, per dovere del suo ufficio, alla registrazione dell'atto presso l'ufficio delle entrate di Frosinone in data 21.10.2010.

Il consiglio direttivo, il collegio dei revisori, ed il collegio dei probiviri si sono riuniti per l'insediamento ufficiale in data 3.07.2010. Nella stessa seduta detti organi hanno provveduto alla nomina dei rispettivi presidenti e vicepresidenti. Il consiglio direttivo ha a sua volta provveduto alla nomina del Segretario/Economo dell'Associazione. Il consiglio direttivo è tornato a riunirsi in data 29.01.2011 e 18.06.2011 gli argomenti trattati hanno riguardato sia la modifica della lista degli eletti al consiglio direttivo medesimo, sia ammissione di  nuovi soci e provvedimenti in ordine all'organizzazione dell'ufficio amministrativo. alle riunioni del consiglio direttivo sono invitati anche i revisori che hanno facoltà di partecipare senza diritto di voto. Il collegio dei probiviri si è riunito per esprimere il proprio parere in ordine alla modifica della lista degli eletti del consiglio direttivo, parere che è stato integralmente recepito dal consiglio medesimo.

Delle successive sedute del consiglio direttivo e degli altri organi verrà data notizia su questa stessa sezione del sito con integrale pubblicazione dell'ordine del giorno della seduta. 



PRESIDENTI ASSOCIAZIONE