Proposte attività associative 2024 e 2024 - 2030
Piano di lavoro 2024 - 2030 e luglio - dicembre 2024
PROSPETTO PER PROPOSTE ATTIVITA’ ASSOCIATIVE 2024 e 2024 – 2030
Caro Presidente e cari colleghi presenti e in video, mancano sei anni al Raduno del Centenario del CPP.
Qualunque sia il destino della struttura fisica del Convitto, sarebbe bello, in quella occasione., consegnare l’Associazione alle nuove generazioni dopo aver svolto un programma di lavoro condiviso che ridia slancio alla stessa, al di là della nostra futura presenza.
Ho 70 anni e una sola ambizione: contribuire a realizzare questo obiettivo. Non aspiro ad altro.
Dopo un anno di esperienza sono giunto alla conclusione che sia possibile migliorare la conduzione e la gestione dell’Associazione con il contributo convinto di tutti.
Riassumo molto sinteticamente un piano di lavoro 2024 – 2030 e quello relativo al semestre Luglio – Dicembre 2024:
Gestione collegiale, che coinvolga tutti i componenti dei 4 Organi dell’Associazione: Assemblea, Direttivo, Revisori, Probiviri.
Migliorare la partecipazione e la comunicazione agli associati e tra gli stessi, con incarichi specifici, nella fattispecie:
Staff e Responsabile Tecnico per la gestione delle Riunioni in videoconferenza, con ampia autonomia operativa e con dotazione strumentale di cui mi onorerei di offrire all’Associazione a mie spese.
Programma di recupero dei circa 393 Associati che non pagano più la quota annuale.
Piano pluriennale (2024-2030) per una leva di iscrizione di ex convittori/ convittrici compresi tra i 22 e i 60 anni, attraverso l’acquisizione degli elenchi degli ex,. Creare un gruppo di scopo che si occupi della questione.
Creare una sezione JUNIORES dell’Associazione, con quota di iscrizione privilegiata per i giovani compresi tra i 20 e i 30 anni, che siano studenti o che non abbiano un reddito.
Modifiche e integrazioni ad alcuni articoli dello Statuto per adeguarlo a una maggiore chiarezza ed efficienza operativa, In proposito, allego uno prospetto di lavoro da me già effettuato, utile al lavoro comune. Una volta trovato la quadra sulle modifiche proposte, sottoporremo la bozza rifinita all’approvazione dell’Assemblea nel Raduno del 2025, per la successiva scrittura notarile.
Studiare un Piano di aumento delle entrate attraverso richieste di contributi alle Regioni di provenienza dei Convittori/trici e degli ex; attraverso solleciti di atti di liberalità a sponsor privati; e un programma di aumento progressivo delle quote associative annuali, da 35 a 40 € ordinaria e da 50 a 60 € soci sostenitori e 100 € per soci privilegiati
In occasione del Centenario, produrre una pubblicazione dell’Associazione, possibilmente anche in video, che riassuma storia e ricordi del Cpp, suddivisa nei seguenti periodi: 1930- 1960; 1961-1990; 1991-2023, con annuari e noveri di convittori, Rettori, iconografia e ricerche di archivio, sulla scorta dei calendari e pubblicazioni pregresse.
Stabilire almeno una riunione mensile in videoconferenza comune dei tre organismi (Direttivo, Revisori, Probiviri) e/o ogni qualvolta sia necessaria.
Istituire l’Archivio Elettronico Corrente dell’Associazione, a partire dalla digitalizzazione di tutti i verbali dal 2010 a oggi, suddiviso in tre quinquenni (2010-2015 ; 2016 -2020 ; 2021 - 2025),unitamente agli elenchi degli associati, da inserire sul sito, che sarà reso più agile e di facile accesso.
Per ciascuno di questi obiettivi propongo di nominare dei Gruppi di scopo a cui associare anche collaboratori esterni, a titolo gratuito e onorifico.
Qui di seguito le proposte del Programma di Lavoro Giugno – Dicembre 2024
Nomina Staff e Responsabile Tecnico per la gestione delle Riunioni in videoconferenza, con ampia autonomia operativa e con dotazione strumentale di cui mi onorerei io stesso accollarmi il costo e offrirla all’Associazione.
Stabilire almeno una riunione mensile in videoconferenza comune dei tre organismi (Direttivo, Revisori Probiviri) e/o ogni qualvolta sia necessaria.
Istituire l’Archivio Elettronico Corrente dell’Associazione, a partire dalla digitalizzazione di tutti i verbali dal 2010 a oggi, suddiviso in tre quinquenni (2010-2015 ; 2016 -2020 ; 2021 - 2025)
Per ciascuno di questi obiettivi propongo di nominare dei Gruppi di scopo a cui associare anche collaboratori esterni, a titolo gratuito e onorifico.
Gli obiettivi di cui sopra da realizzare entro il 31.12.2024. Gli altri, pur avviabili nel corrente semestre, potranno avere una durata realizzativa pluriennale, il cui stato di attuazione sarà verificabile ogni semestre.
Caro Presidente e cari colleghi, vi propongo di pronunciarvi e di acquisire agli atti questo documento come base di lavoro per gli anni 2024 – 2030 – da arricchire col contributo di altre proposte da associare a queste.
Salvatore D’Angelo
Componente Consiglio Direttivo
