Serriamoci a cohorte
Un potente mezzo per essere sempre più uniti
Questa non è una notizia ma soltanto l'avvio di quello che ci serve per far sì che tutti gli ex-alunni del Convitto Principe di Piemonte possano ritrovarsi con maggiore facilità e radunarsi attorno alla nostra Associazione come è ormai da quasi 60 anni, ovverosia da quel lontano 1953 in cui la nostra associazione fu costituita e cominciò ad operare con l'effettuazione del primo raduno degli ex alunni del CPP. E' infatti da queste pagine web che vogliamo raggiungere la maggior parte di chi ha, nel corso di oltre 80 anni, fatto parte della grande famiglia del nostro collegio. Stimiamo che si tratti di almeno 2000 persone sparse in ogni angolo di Italia ed anche all'estero. Quello che accomuna queste 2000 persone non è poco, in quanto non è poco vivere fianco a fianco in ogni momento della giornata gli anni della propria formazione.
E' legittimo quindi il desiderio di restare uniti, sentirsi di tanto in tanto, ricordare le sperienze fatte con chi insieme a noi le ha vissute. L'Associazione vuol fare da tramite a ciò ponendosi come punto di costante riferimento, per far sì che si realizzi questo desiderio. L'organizzazione dei raduni costituisce in ogni caso lo scopo principale; ritrovarci tutti nel luogo che ci ha visto crescere costituisce un'intensa emozione che non a tutti è dato provare. Ritrovare nel volto di un ormai anziano signore le sembianze del ragazzo con cui dividevamo la vita tanti tanti anni fa è un'altra emozione che potremo regalarci se saremo sempre più numerosi e compatti intorno alla nostra Associazione.
Queste pagine web dell'Associazione ci danno una grande opportunità per essere tutti in contatto costantemente. Rimane fermo il fatto che gli exalunni non in grado di operare sulla rete potranno contattarci nei modi tradizionali. Coloro che invece possono farlo sono pregati di partecipare attivamente alla redazione di queste pagine soprattutto per quanto riguarda la sezione dei ricordi, ma anche inviando proposte ed appelli sia a mezzo della posta elettronica dell'Asssociazione sia mediante l'apposita sezione di questo sito che permette la pubblicazione diretta.
