Si è tenuto sabato 28.09 u.s. il Consiglio Direttivo dell'associazione.

In apertura di seduta il Presidente ha informato il consesso  dell'intenzione dell'Associazione di pubblicare un calendario per l'imminente anno 2014. Soggetto del calendario saranno i " personaggi notevoli" che si sono succeduti nel CPP a partire dalla sua fondazione.

Altra comunicazione del Presidente ha riguardato l'esito dell'iniziativa relativa alla proposta di trasformazione del complesso del CPP in residenza universitaria. A distanza di oltre due anni e mezzo non si è riusciti ad ottenere alcuna risposta dall'INPS che risulta l'Ente proprietario dell'intero complesso. Appare quindi di difficile realizzazione, in mancanza di tale risposta, quanto proposto dall'Associazione che si è assunta, grazie ad un gruppo di ex alunni principali fautori deell'iniziativa stessa, l'onere di fornire gli elaborati tecnici in base alla quale la trasformazione dovreebe aver luogo.

Si è di seguito deciso con voto unanime: 

-la sostituzione del componente del direttivo Tito Meniconzi, deceduto in data 28.08.2013, con l'ex alunno Modestino Orabona, primo dei non eletti nella graduatoria risultante dalle elezioni del 19.06.2010, svoltesi in occasione dell'ultimo raduno. 

- l'approvazione del consuntivo del bilancio 2012 su conforme parere favorevole del Collegio dei Revisori. Il documento contabile è depositato presso la segreteria dell'Associazione e sarà inviato a tutti gli ex alunni iscritti che ne facciano richiesta.

-la presa d'atto che quanto già deliberato dal direttivo nella seduta del 02.06.2012 concernente la proposta all'amministrazione del Comune di Anagni di intitolare lo spazio antistante l'ex Istituto tecnico " Guglielmo Marconi" al Dott. Pietro Pagliuca, non potrà avere seguito. Quanto sopra in ragione del fatto che detta area pubblica è stata intitolata dalla stessa amministrazione a Salvatore Gatti. Ci si è riservati la facoltà di avanzare ulteriore proposta per l'intitolazione al Dott. Pagliuca di altra area previa individuazione della medesima.

-L'impegno a trattare nel prossimo direttivo la situazione dei soci morosi con il versamento delle quote associative. Quanto sopra anche il relazione della problematica che da tale situazione scaturirà in occasione del prossimo raduno. Dovrà quindi essere stabilita la differenza di trattamento fra soci in regola e soci non in regola. Il Presidente a tal proposito sollecita ogni singolo componente ad avanzare proposte da esaminarsi nella prossima riunione del direttivo.

-Il nulla osta al Presidente a richiedere all'Inps ed al Dirigente del collegio di garantire la disponibilità della struttura medesima per lo svolgimento del raduno per il giugno 2014.



PRESIDENTI ASSOCIAZIONE