Dr Guglielmo Marzioli
Maggio 1932 - Gennaio 1953
Il 2 Maggio 1932 al " Convitto Principe di Piemonte" si insedia Dr Guglielmo Marzioli, proveniente da Bolzano dove era stato a dirigere il Convitto Nazionale di Bolzano. Il suo rettorato durò fino alla morte sopraggiunta improvvisa il 25 Gennaio del 1953.
Il periodo fascista, la guerra la liberazione, la proclamazione della Repubblica, gli avvenimenti, che si susseguirono vorticosamente, possono far pensare ad una diversità di ideali e di comportamenti del nuovo Rettore, che si muovono di pari passo col rapido incalzare della "nuova storia" . Non fu così, perchè Guglielmo Marzioli, nel suo costante impegno per la formazione dei giovani, fu sempre sostenuto unicamente dai grandi ideali umani ed universali dell' "Eros platonico" riscaldati dalla "Caritas Cristiana" . Cambiò solo i metodi così come i tempi esigevano.
Il successore Dr Antonio Lavorgna lo definì "un burbero benefico"